IL SOSTEGNO FINANZIARIO

Introduzione al sostegno finanziario

La Fondazione San Salvatore, creata il 4 ottobre 1979, promuove la ricerca sul trattamento e la cura del cancro.  La nostra missione è di sostenere studiosi, preferibilmente residenti in Svizzera, che diano contributi significativi nella ricerca per la cura di forme neoplastiche maligne. Questo documento dà le linee guida del procedimento di esame delle domande di contributo, che assicuri una corretta e strategica allocazione dei fondi per incentivare la ricerca sul cancro.

Criteri di valutazione

  1. Allineamento delle priorità strategiche
    • Focus sulla ricerca in relazione al cancro trasformativo, dalla prevenzione al trattamento.
    • Massima attenzione a progetti all'avanguardia con potenziali applicazioni cliniche.
    • Priorità a ricercatori giovani e indipendenti.
  2. Bilancio complessivo del portafoglio
    • Rappresentanza equilibrata di tutti i tipi di cancro, rivolgendosi con particolare attenzione ai bisogni insoddisfatti.
    • Incoraggiamento alle diverse metodologie di trattamento.
  3. Impatto e potenziale di svolte
    • I progetti devono dimostrare novità e applicabilità nel mondo reale.
    • Chiara coincidenza con la missione della Fondazione per significativi passi in avanti. 
  4. Merito e portata
    • Valutazione basata su merito scientifico e rigore metodologico.
    • Sono richiesti fondamento concettuale solido e strategia di realizzazione fattibile.
  5. Innovazione e approcci creativi
    • Finanziamento di soluzioni innovative e nuove metodologie di ricerca sul cancro.
    • Le proposte dovrebbero superare i paradigmi tradizionali.
  6. Competenza e supporto istituzionale
    • Provata competenza del principale esaminatore e dell’intero gruppo.
    • Sono essenziali forte sostegno istituzionale e autonomia. 

Un gruppo di esperti, costituente il Comitato scientifico, esaminerà le domande, assicurando un esame completo attraverso diversi campi di ricerca sul cancro. 
Generalmente, l'ammontare totale di contributi richiesti in una domanda non dovrebbe superare i CHF 300'000.00.

Impegno alla diversità e all'equità

La Fondazione si sforza di finanziare ricerche diverse e inclusive, assicurando equa distribuzione tra vari tipi di cancro e di ricerca.
Noi supportiamo un variato gruppo di ricercatori, tenendo conto dell’equilibrio di genere.

Garanzia di trasparenza e integrità

Il nostro modo di procedere è trasparente e guidato dall'integrità, con regole rigorose contro i conflitti d’interesse.
Gli esaminatori rivelano i potenziali pregiudizi allo scopo d'assicurare giudizi imparziali

Il termine di invio della richiesta è il 15 settembre 2025

La richiesta deve essere scritta in inglese e inviata usando il formulario che è stato adattato dalla Lega Svizzera Contro il Cancro.

La richiesta deve includere

Una versione della richiesta in formato elettronico dev'essere inviata all'indirizzo elettronico della Fondazione (vedi "Contatti")

In aggiunta al modulo fornito,

  • una lettera di presentazione
  • il Curriculum Vitae
  • la lista delle pubblicazioni
  • un'adeguata lettera di supporto al progetto con i costi stimati per stipendi, strumenti e materiali, ecc. al massimo di 11 pagine dev'essere allegata e inviata sia per posta normale sia per e-mail.

La richiesta sarà valutata dal Comitato Scientifico e approvata o respinta dal Consiglio di Fondazione della Fondazione San Salvatore.

I richiedenti ai quali verrà accettata la richiesta dovranno inviare alla Fondazione San Salvatore un rapporto scientifico e finanziario finale.

Per scaricare il Formulario, visitate la sezione “Formulario”